Il compito del team Education della TIU consiste nel garantire l’integrità del tennis grazie a un programma di livello internazionale che fornisca informazioni, istruzioni e tutela ai giocatori e alla grande famiglia del tennis nella sua interezza di fronte a reati relativi a corruzione e scommesse nel tennis professionistico.
Modifica lingua
Il Tennis Anti-Corruption Program (TACP) è stato adottato con lo scopo di garantire l’integrità del nostro sport e proteggerlo dai reati relativi a corruzione e scommesse.
Questo documento di una sola pagina riassume le regole e illustra come esse si applicano ai vari ruoli presenti nel mondo del tennis.
La TIU ha collaborato con Tennis Europe allo sviluppo di un modulo sull’integrità che si prefigge l’obiettivo di preparare gli atleti più giovani alla vita da tennisti professionisti grazie a una formazione basata su video.
Pensando all’attività a livello juniores, la TIU ha sviluppato un modulo sull’integrità nell’ambito del programma di formazione online dell’ITF per accompagnare i giocatori più giovani nella transizione verso il tennis professionistico.
Nell’ambito del corso “Ethics in Coaching” dell’ITF Academy, la TIU ha messo a disposizione contenuti che prendono in esame i principi di integrità fondamentali per il ruolo di coach.
Sono disponibili indicazioni specifiche su tutti i portali di giocatori e ufficiali di gara.